Ğuan Dolo di Stalis, emigrante in Romania e nel Caucaso.
ĞUAN (Giovanni) DOLO di Stalis, emigrante in Romania, nel Caucaso ed in altri posti ancora. Intorno al 1870 emigrarono dalla…
ĞUAN (Giovanni) DOLO di Stalis, emigrante in Romania, nel Caucaso ed in altri posti ancora. Intorno al 1870 emigrarono dalla…
Questa prima parte delle mie memorie, che riguarda un periodo di venti anni dal 1928 al 1949, la dedico a…
Riportiamo un estratto di articolo pubblicato sul periodico Pense e Maravee (n. 85) nel maggio 2012 che caratterizza il fenomeno…
Le salviette bianche e le bottiglie di plastica colorate in un prato non sono fiori e non fanno primavera. Negli…
Una sera di giugno, salgo a Montenars all’Agriturismo al Tulin per intervistare Sing Balvir, indiano del Punjab, regione del nord…
Alla fine degli anni sessanta, lis ultimis ôgis trasportavano a valle il fieno dal monte Cuarnan e contemporaneamente l’uomo sbarcava…
Giovanni Venturini (Masat) non conobbe mai suo padre. Inizia così a raccontare la storia la...
Dialogo immaginario tra un bambino e il padre attorno al tema della terra e alla sua importanza per la comunità…
Smaltire i rifiuti è diventato un problema a partire dagli anni sessanta. Prima i beni erano pochi, duravano molto di…